ll Phở

Il Phở è il piatto più rappresentativo della cucina vietnamita, nato ad Hanoi all’inizio del XX secolo come pasto semplice e nutriente per i lavoratori. Con il tempo, è diventato il simbolo gastronomico del Vietnam, con varianti regionali tra il nord e il sud. Il brodo chiaro e delicato del Phở del nord si distingue per la sua semplicità, con carne di manzo servita in fette sottili e poche erbe aromatiche, mentre nel sud il piatto è arricchito da un brodo più dolce, condimenti come salsa di pesce e zucchero, e una maggiore varietà di erbe e carne.

Il Phở rappresenta un perfetto equilibrio di sapori, grazie alla combinazione di brodo ricco, carne tenera e erbe fresche, creando un’esperienza unica per ogni commensale. Questo piatto non è solo un pasto, ma un pezzo importante della storia e della cultura vietnamita, che continua a evolversi mantenendo intatta la sua tradizione.

Come si mangia il phở?

1

Assapora il brodo originale

per sentire tutta la richezza di sapori, frutto di 8 ore di cottura con ossa di manzo, spezie ed ingredienti freschi.

Aggiungi condimenti a piacere

qualche goccia di lime per un tocco di freschezza, qualche fettina di peperoncino per una nota piccante, salsa di pesce per esaltare il sapore, e coriandolo per arricchire il profumo del piatto. Non dimenticare i germogli di soia: aggiungili nel brodo per una consistenza croccante e una leggera dolcezza che bilancia il sapore del brodo.

Usa le bacchette per raccogliere i noodles e la carne, e il cucchiaio per il brodo.

Il segreto è trovare l’equilibrio tra i sapori e le consistenze: il calore del brodo, la morbidezza della carne, la croccantezza dei germogli di soia e delle verdure, e la fragranza delle erbe.

Non avere fretta: il Phở è un piatto da gustare lentamente, lasciando che ogni ingrediente si amalgami perfettamente nel palato.

Buon appetito!

2

3